Accessibility Tools

SPORT

Le “Linee di indirizzo sull’attività fisica per le differenti fasce d’età

Le  “Linee di indirizzo sull’attività fisica per le differenti fasce d’età e con riferimento a situazioni fisiologiche e fisiopatologiche e a sottogruppi specifici di popolazione”  pubblicate a Marzo 2019 dal Ministero della Salute Italiano, alla stesura delle quali ha contribuito anche la FIMP, hanno ribadito tra l'altro, l'importanza del ruolo del pediatra per la promozione della pratica di attività fisica regolare e di uno stile di vita attivo per i suoi piccoli assistiti e per le loro famiglie.

“Linee di indirizzo sull’attività fisica per le differenti fasce d’età e con riferimento a situazioni fisiologiche e fisiopatologiche e a sottogruppi specifici di popolazione” http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2828_allegato.pdf

Secondo le linee guida dell’OMS i bambini e gli adolescenti di età compresa tra i 5 ei 17 anni dovrebbero praticare almeno 60 minuti di attività fisica quotidiana di intensità moderata-vigorosa. All'interno di questi 60 minuti, dovrebbero essere previsti, almeno 3 volte a settimana, esercizi di rafforzamento dell’apparato muscolo-scheletrico. Quantità di attività fisica superiore a 60 minuti forniscono ulteriori benefici per la salute. Attività di rafforzamento dell’osso si intendono movimenti che creano forze di impatto e di carico muscolare sull'osso. Queste forze sollecitano l'osso, che si adatta modificando la sua struttura (architettura) o massa (contenuto minerale), aumentando così la sua resistenza alla frattura. Saltare, e ballare sono attività che rafforzano le ossa, così come gli esercizi potenziamento muscolare quali quelli a corpo libero (ad esempio arrampicarsi) o anche sollevamento, sia a carico naturale (spostamenti in piano, in salita, in gradinate o in ostacoli bassi), sia con elastici o dei piccoli pesi . 

WHO 2010 - Global recommendations on physical activity for health https://www.who.int/dietphysicalactivity/global-PA-recs-2010.pdf

https://www.who.int/dietphysicalactivity/publications/9789241599979/en/

Per quanto riguarda l'intensità dell'attività fisica, esistono diverse classificazioni basate su una scala soggettiva di percezione della fatica o su parametri oggettivi come gli Equivalenti Metabolici (METs), la (la percentuale della Frequenza Cardiaca Massima (% FCmax ) e la percentuale del massimo consumo di ossigeno (%VO2max). Utilizzando come esempio i METs, l'Attività fisica moderata equivale ad un range di  3-6 METS, ovvero che comporti un dispendio energetico per unità di tempo da 3 a 6 volte il dispendio energetico a riposo. In pratica, come esempio di percezione della fatica, che comporti  lieve sensazione di mancanza di fiato e di riscaldamento. L'Attività fisica vigorosa corrisponde ad un valore  maggiore di 6 METS. In pratica, ad esempio, che comporti sensazione di fiato corto e sudorazione.

Istituto Superiore di Sanità - 2018. Rapporti ISTISAN18/9 - Movimento, sport e salute: l’importanza delle politiche di promozione dell’attività fisica e le ricadute sulla collettività. A cura di Barbara De Mei, Chiara Cadeddu, Paola Luzi, Angela Spinelli 

http://old.iss.it/binary/publ/cont/18_9_web_rev.pdf

FIMP Federazione Italiana Medici Pediatri

Partita IVA: 07245820019
Codice Fiscale: 9750343015
Codice Univoco: 5RUO82D
Via Parigi, 11 - 00185 Roma
Pec: presidenzafimp@legalmail.it
Tel: +39 0644202575
Mail: ufficiopresidenza@fimp.pro

Seguici